Skip to Content

Category Archives: News

Contributo straordinario di 200 euro per le famiglie con ISEE fino a 25.000 euro

Contributo straordinario di 200 euro per le famiglie con ISEE fino a 25.000 euro

Chi ne ha diritto e come funziona: ARERA ha definito le regole per l’erogazione automatica del contributo previsto dal Decreto Bollette

L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente ha approvato il metodo di erogazione del contributo straordinario di 200 euro sulle bollette dell’elettricità destinato alle famiglie con un ISEE fino a 25.000 euro. Il contributo, previsto dal Decreto Bollette (DL n. 19/2025), sarà erogato automaticamente secondo quanto stabilito dalle delibere 132/2025/R/EEL e 144/2025/R/EEL pubblicate da ARERA. Scopriamo insieme come funziona il bonus e chi può riceverlo.

Come funziona il contributo straordinario da 200 euro

Il contributo straordinario è destinato alle famiglie che presentano un ISEE fino a 25.000 euro e che risultano già beneficiarie del bonus sociale elettrico. Il bonus sarà erogato automaticamente in bolletta, senza bisogno di presentare ulteriori domande.

Dal 1° aprile 2025, il contributo è già attivo per i nuclei familiari con ISEE fino a 9.530 euro, nonché per le famiglie numerose (con almeno quattro figli a carico) che presentano un ISEE fino a 20.000 euro. A partire da giugno 2025, invece, anche le famiglie con ISEE compreso tra 9.530 e 25.000 euro riceveranno il contributo, sempre in maniera automatica.

Il meccanismo prevede che l’INPS trasmetta al Sistema Informativo Integrato (SII), gestito da Acquirente Unico, l’elenco aggiornato dei beneficiari sulla base delle Dichiarazioni Sostitutive Uniche (DSU) presentate dai cittadini. Il SII, a sua volta, individuerà gli intestatari delle forniture elettriche aventi diritto e notificherà l’informazione ai fornitori di energia, i quali dovranno applicare lo sconto in bolletta entro tre mesi, dando opportuna evidenza della voce di sconto.

Altri aspetti importanti da sapere

L’erogazione del contributo straordinario seguirà le stesse modalità previste per il bonus sociale ordinario, già in vigore dal 2021. Questo significa che i clienti non devono fare nulla di diverso rispetto al solito: basta presentare ogni anno la DSU all’INPS per ottenere l’attestazione ISEE.

ARERA ha anche stabilito che i fornitori di energia dovranno comunicare chiaramente ai propri clienti le informazioni relative al contributo, sia tramite il proprio sito internet, sia direttamente nella bolletta. L’obiettivo è garantire la massima trasparenza e consapevolezza da parte degli utenti, che potranno così verificare facilmente l’applicazione del bonus.

La tutela della privacy resta un punto fondamentale: i dati personali trattati per l’erogazione del contributo saranno gestiti nel rispetto delle indicazioni fornite dal Garante per la protezione dei dati personali, come già avviene per l’erogazione automatica dei bonus sociali. Inoltre, in caso di variazioni nella fornitura (ad esempio passaggi di contratto o interruzioni), saranno applicate le stesse regole previste dalla delibera 63/2021/R/com, che regolamenta i bonus ARERA.

0 0 Continue Reading →

Antonio Di Rubbo, fondatore della Royal Gym, racconta l’emozione e i sacrifici dietro la storica medaglia 

Le Paralimpiadi di Parigi 2024 hanno visto Donato Telesca, atleta della Royal Gym, conquistare la medaglia di bronzo nella categoria fino a 72 kg di sollevamento pesi, un risultato che segna un traguardo storico per il Comitato Paralimpico Italiano e la Federazione Italiana Pesistica. Il suo allenatore, Antonio Di Rubbo, ha condiviso con noi le emozioni di questo successo, i sacrifici dietro la preparazione e l’importanza del supporto di Miwa Energia per le piccole realtà sportive come la Royal Gym.

L’intervista

Prima di tutto, complimenti per il successo di Donato Telesca alle Paralimpiadi di Parigi 2024. Che emozione è stata per lei vedere il suo atleta conquistare la medaglia di bronzo?

“Grazie. Direi che già la sola partecipazione ai giochi paralimpici è un evento che crea un’emozione molto forte; poi, quando un tuo atleta in gara riesce a conquistare una medaglia, l’emozione è indescrivibile, non ci sono parole.”

 

Il successo di Donato rappresenta un grande traguardo per il Comitato Paralimpico Italiano e la Federazione Italiana Pesistica. Come pensa che questo risultato influenzerà il futuro dello sport paralimpico in Italia?

“La medaglia di Donato rappresenta un traguardo che non è esagerato definire storico, dal momento che è la prima medaglia paralimpica nel sollevamento pesi. È importante anche per tutto il Comitato Italiano Paralimpico poiché c’è una disciplina in più che porta medaglie all’Italia. Le medaglie hanno una capacità promozionale incredibile, avvicinano le persone allo sport, stimolano i giovani a praticare una disciplina sportiva e questo sarà il vero valore della medaglia di Donato. In federazione stanno facendo un lavoro eccezionale e questo grandissimo risultato dello sport paralimpico italiano a Parigi darà un ulteriore contributo alla divulgazione degli sport paralimpici.”

 

Il progetto “Miwa Energia per lo Sport” punta a sostenere le piccole realtà sportive. Quanto è importante per le società come la Royal Gym avere al proprio fianco aziende che credono nel valore dello sport?

“Nei confronti di Miwa Energia nutro un profondo senso di gratitudine. Miwa Energia ci sta vicino da anni, da sempre! Ha contribuito in maniera sostanziale alla crescita di questa piccola società sportiva. Quello che le aziende possono fare per lo sport è tantissimo, soprattutto per le piccole società sportive che non hanno forti contributi economici, diventa fondamentale anche la semplice fornitura di un kit sportivo da poter dare ai nostri atleti. Quindi forza Miwa Energia e grazie per quello che ha fatto per noi in tutti questi anni!

 

Che messaggio vorrebbe trasmettere ai giovani atleti che sognano di raggiungere grandi traguardi nello sport, soprattutto a quelli che affrontano sfide simili a quelle di Telesca?

“Il messaggio da trasmettere agli atleti che si impegnano nello sport è: siate costanti, siate seri nei vostri allenamenti e soprattutto organizzati, perché una giusta organizzazione lascia spazio a quei momenti di divertimento e tranquillità che sono assolutamente necessari per raggiungere grandi risultati. E poi, semplicemente, a tutti: praticate lo sport! Siate convinti dei valori che lo sport trasmette, a tutti i livelli.”

 

Infine, cosa significa per lei, come allenatore e fondatore della Royal Gym, vedere riconosciuti i frutti del vostro lavoro a livello internazionale?

“Ho fondato la Royal Gym circa 38 anni fa, sulla scorta di una passione incredibile coltivata nel tempo; da allora è iniziato un percorso di grande impegno e sacrifici, basti ricordare il periodo del Covid. Questa medaglia è il coronamento di tanta passione, di tanti sacrifici. Io e tutto il mio staff siamo fieri e orgogliosi del grande risultato raggiunto.”

0 0 Continue Reading →

Dal mercato tutelato al mercato libero

Vicini a Te nella fase di transizione

Carissimi amici di Miwa Energia,

Attraversare la fase di transizione dal mercato tutelato al mercato libero dell’energia può generare incertezze e domande. In questo periodo di cambiamenti significativi, desidero condividere con voi il nostro impegno costante nel rendere questo passaggio il più agevole possibile. Sono Michele Zullo, Amministratore Unico di Miwa Energia, e oggi voglio raccontarvi come la nostra azienda si pone al vostro fianco, offrendo non solo servizi energetici ma anche un solido supporto in questa transizione.

Intervista a Michele Zullo:

Per iniziare, potresti spiegarci brevemente cosa significa per Miwa Energia la transizione dal mercato tutelato al mercato libero dell’energia?

«Si parla di fine del mercato tutelato ormai da sette anni, senza essere ancora riusciti ad effettuare una transizione reale ed efficace. Per Miwa Energia l’imminente ingresso al mercato libero costituisce, sicuramente, un’ulteriore vetrina per proiettare la nostra azienda a livelli superiori: possibilità di crescere in termini di numero di clienti attivi, obiettivo fondamentale del 2024, ma anche dal punto di vista qualitativo poiché abbiamo in mente, da quest’anno, di incrementare la nostra offerta di servizi, da mettere a disposizione dei nostri agenti, non solo nel campo della fornitura di gas ed energia elettrica.»

Con la fine della proroga, milioni di consumatori dovranno scegliere il proprio fornitore di energia. Qual è il ruolo di Miwa Energia in questo contesto e come intendete supportare gli utenti in questa decisione?

«Essendo un operatore del mercato libero, Miwa Energia da sempre punta alla trasparenza contrattuale e informativa verso i potenziali Clienti; in questo particolare momento storico, continueremo e rafforzeremo le campagne informative, per dimostrare ai milioni di consumatori che sono in tutela che il passaggio non deve essere vissuto come un evento negativo ma, bensì, come opportunità commerciale: ci inseriamo in un mercato che va oltre la fornitura di gas e luce e dispone di svariati servizi, dal campo dell’efficientamento energetico, alle telecomunicazioni, al campo assicurativo e finanziario; oltre a convenzioni che garantiscono risparmi economici su acquisti di diverse tipologie. Tutta una serie di vantaggi importanti, dunque, che il cliente può avere; il beneficio economico è legato a un orizzonte molto ampio.»

Per coloro che potrebbero essere indecisi o non effettuare una scelta, c’è il regime transitorio STG. In che modo Miwa Energia parteciperà a questo sistema e cosa significa per gli utenti?

«Il Servizio a Tutela Graduale per i clienti indecisi o inoperosi, sarebbe una fornitura basata su prezzi stabiliti dall’autorità, ma dopo una procedura concorsuale su base territoriale, su cui verranno divisi i clienti coinvolti. Miwa Energia non parteciperà a queste aste, che sono accessibili soltanto a pochi big del settore; in sostanza, il prezzo, che non sarà necessariamente competitivo, verrà applicato al cliente in base all’ambito di appartenenza del Comune di residenza e non per una scelta consapevole. Io personalmente, vorrei decidere per me stesso e non farlo fare ad altri!»

Molte persone potrebbero essere preoccupate per un possibile aumento dei prezzi. Quali garanzie e tutele offre Miwa Energia nel mercato libero?

«Per definizione, il mercato libero favorisce la concorrenza e quindi porta a miglioramenti sia in termini di costo che di servizio. La preoccupazione nasce da un bombardamento mediatico fuorviante che mira a denigrare il mercato libero. Miwa Energia adotta da sempre tariffe in linea con il mercato e dispone di una serie di prodotti e servizi che non sono presenti nel mercato di tutela, che non ha, di fatto, un servizio clienti o una rete commerciale a cui rivolgersi; quindi, tutti i clienti in tutela non hanno lo stesso tipo di servizi né alcun agente a cui rivolgersi. I contratti non hanno e non possono avere vincoli, per cui il cliente è sempre libero di fare scelte diverse, garantendosi la libertà di decidere in base alla sua volontà. Il cliente, nel mercato libero, è tutelato e garantito

Infine, come Amministratore di Miwa Energia, quale messaggio vorresti trasmettere agli attuali e futuri clienti in questa fase di transizione?

«Ringrazio per la domanda e l’opportunità di rivolgermi ai clienti attuali e a quelli che verranno: a loro vorrei dire di non preoccuparsi inutilmente e di pensare che spesso i cambiamenti portano a dei benefici. Nel nostro caso, è evidente che non ci sarà nessuno stravolgimento particolare, se non quello di ottenere vantaggi dovuti a un sicuro aumento della concorrenza, che porterà Miwa Energia ad aumentare i servizi e i prodotti offerti. Importanti novità arriveranno già nei primi mesi di questo 2024, garantendo standard qualitativi elevati, maggiore efficienza e sicuramente risparmio per i clienti

In un contesto di transizione energetica, Miwa Energia si presenta come un partner affidabile e proattivo, proiettato a offrire servizi di qualità superiore nel mercato libero dell’energia. L’approccio trasparente e l’attenzione ai benefici per i clienti delineano una prospettiva positiva per coloro che stanno cercando chiarezza e serenità nel passaggio al mercato libero.

0 0 Continue Reading →

Alla ricerca di un brand trasparente e affidabile

Nel cuore del Salento, a Nardò (LE), la società Miwa Energia ha aperto un nuovo capitolo di crescita e partnership. Scopriamo insieme una storia di successo vera e propria, raccontata dalla voce di Luigi Quido, gestore del Miwa Center di Nardò. Questa è una testimonianza di un’opportunità che ha trasformato la vita di un imprenditore locale e ha contribuito a gettare le basi per una collaborazione fruttuosa con Miwa Energia, rappresentando una scommessa vincente per lui e per la comunità di Nardò.

Luigi Quido ci ha spiegato che la scoperta di Miwa Energia è avvenuta quasi per caso, nel momento in cui aveva bisogno di un brand su misura per il suo core business, che si concentra sul mercato domestico. L’obiettivo era trovare un brand che potesse offrire ai clienti nel territorio del Salento una maggiore vicinanza e un’assistenza più ampia rispetto alle grandi multinazionali.

Quello che ci ha colpito di più di Miwa Energia e ci ha portato alla collaborazione è proprio la realtà trasparente e genuina che trasmette e su cui si fonda la società.

Com’è stata la sua esperienza di apertura del suo Miwa Center e come l’ha supportata Miwa Energia in questo processo?

Miwa si è incaricata praticamente di tutte le spese, dall’arredamento alla fornitura dei computer, agevolando appieno l’apertura della nuova attività; a noi è bastato trovare la giusta location. Inoltre, la pubblicità offerta da Miwa ha funzionato benissimo, ha portato ottimi risultati ed è stata fondamentale per il lancio.

Cosa è cambiato nella sua vita dal momento in cui ha avviato questa attività?

Grazie a questa collaborazione abbiamo avuto delle belle opportunità di lavoro che stanno fruttando risultati importanti, per cui posso ritenermi molto soddisfatto della scelta presa. L’offerta di Miwa Energia continua a essere molto vantaggiosa per la rete domestica, per cui c’è una soddisfazione che è reciproca rispetto ai Clienti e ci consente di augurarci una crescita sempre maggiore. La semplicità di attivare un contratto, poi, agevola il nostro lavoro e ci permette di dedicarci all’assistenza verso il Cliente.

In conclusione, il Miwa Center di Nardò è un esempio concreto di come Miwa Energia sta offrendo opportunità di crescita e partnership trasparenti in tutto il territorio italiano. Questo modello di affiliazione permette ai professionisti di realizzarsi e prosperare nell’ambito dell’energia, dando vita a nuove prospettive di impresa.

Con Miwa Energia, il futuro energetico è luminoso e accessibile a tutti coloro che desiderano intraprendere questa straordinaria avventura imprenditoriale.

0 0 Continue Reading →

Gli ottimi risultati dei Corner a Leverano e Tricase

Miwa Energia è una società italiana che opera nel settore del gas ed energia elettrica da diversi anni, che sta attualmente ampliando la sua presenza attraverso l’apertura di Miwa Corner in collaborazione con gestori di attività commerciali in tutto il Paese. Fra i molteplici casi di successo, c’è l’esperienza dell’apertura dei Miwa Corner nel territorio del Salento; a parlarcene, è Luigi Quido, responsabile dei progetti Corner aperti in quest’area, che è testimone dei vantaggi e dei risultati raggiunti insieme ai gestori di queste attività commerciali.

I Vantaggi per i Gestori di Attività Commerciali

Collaborare con Miwa Energia per aprire un Miwa Corner offre una serie di vantaggi significativi per i gestori di attività commerciali presenti nei comuni italiani. In primo luogo, l’installazione di un angolo dedicato nei propri negozi offre un’opportunità unica per ampliare i servizi offerti alla clientela: questo può tradursi in un aumento delle entrate per l’attività commerciale, poiché i clienti possono accedere a servizi di fornitura di gas ed energia elettrica direttamente presso il loro punto vendita di fiducia, creando anche una maggiore fidelizzazione.

Miwa Energia è un marchio affidabile e rispettato, il che significa che i clienti si sentiranno più a loro agio nell’acquistare servizi energetici presso questi punti vendita.

Infine, i gestori di attività commerciali che aprono un Miwa Corner beneficiano del supporto di Miwa Energia in termini di risorse e formazione. Questo assicura che siano in grado di fornire ai clienti informazioni dettagliate e assistenza competente sui servizi energetici offerti.

L’Intervista a Luigi Quido, Responsabile dei Progetti Corner

Per comprendere meglio l’esperienza dell’apertura dei Miwa Corner nel Salento, abbiamo intervistato Luigi Quido, collaboratore di Miwa Energia e responsabile dei progetti Corner aperti a Leverano (LE) e Tricase (LE).

Quali sono i principali vantaggi che un gestore di attività commerciale può ottenere collaborando con Miwa Energia aprendo un Miwa Corner?

I vantaggi sono tanti. Essendo attività già esistenti, con una certa pedonabilità, perché non aggiungere un servizio da offrire alla clientela? Le attività in cui abbiamo avviato l’apertura dei corner sono attività già consolidate, che, avendo lavorato bene negli anni, godono di una certa reputazione e di un ottimo rapporto con le persone che li conoscono. Questo ha consentito al progetto di sposarsi alla perfezione con queste realtà.

Ogni giorno siamo alla ricerca di persone che possano collaborare con noi, persone con cui poter condividere gli stessi obiettivi e a cui interessino gli stessi risultati. Il nostro obiettivo nel Salento e in tutta Italia è quello di estendere la presenza dei Miwa Corner, offrendo ai gestori di attività commerciali l’opportunità di ampliare i propri servizi e generare ulteriori entrate.

I Corner di Leverano e Tricase sono un esempio di successo. Quali sono i risultati significativi ottenuti grazie a questa partnership?

A Leverano, si tratta di un’agenzia di assicurazioni. Inizialmente, non credevo di poter raggiungere i risultati che invece sta ottenendo. La partnership con il gestore è stata fondamentale, abbiamo lavorato insieme per promuovere i servizi energetici offerti e garantire un’esperienza positiva ai clienti. A Tricase, il negozio di ricambi elettrodomestici è un’attività longeva e stabile, in un settore commerciale che è abbastanza distante dalla fornitura di luce e gas, ma ciononostante abbiamo trovato persone molto professionali e intenzionate a crescere insieme.

La collaborazione ha portato a un incremento significativo delle entrate per entrambe le attività e una maggiore soddisfazione dei clienti.

L’apertura dei Miwa Corner nel Salento sta dimostrando di essere un’opportunità vantaggiosa sia per i gestori di attività commerciali che per Miwa Energia. Questo modello di collaborazione sta contribuendo a soddisfare le esigenze energetiche dei clienti e a supportare la crescita delle attività commerciali locali. Con un obiettivo di espansione su tutto il territorio italiano, i Miwa Corner rappresentano un modo innovativo per migliorare l’accesso ai servizi energetici e sostenere la crescita economica delle comunità locali.

0 0 Continue Reading →

Un’Opportunità di Successo volta alla soddisfazione dei propri clienti

Miwa Energia Spa, realtà consolidata nel settore del Gas ed Energia Elettrica, è in costante crescita e, attraverso i Miwa Corner, sta aprendo nuove porte in tutta Italia, offrendo a imprenditori e gestori di attività commerciali l’opportunità di una collaborazione vantaggiosa e duratura. Questa collaborazione si traduce in una serie di vantaggi concreti, come l’incremento delle entrate, l’espansione del portfolio di servizi, il supporto di un marchio affidabile e l’accesso a risorse e formazione.

A parlarcene, sono l’agente Antonio Losito e il gestore Ettore Patruno, che ha scelto di abbracciare questa opportunità aprendo un Miwa Corner all’interno della sua attività a San Ferdinando (BT), riscuotendo un notevole successo.

Quali sono i principali vantaggi che un gestore di attività commerciale può ottenere collaborando con Miwa Energia, aprendo un Miwa Corner?
Antonio Losito: L’apertura di un Miwa Corner offre al gestore di attività commerciali una serie di vantaggi tangibili. In primo luogo, Miwa fornisce le tecnologie più avanzate e un portale che semplifica la visualizzazione delle fatture. Inoltre, offriamo un supporto completo, sia a livello informatico che operativo, per il caricamento dei contatti e la gestione dei clienti. Questi elementi sono fondamentali per migliorare il servizio offerto e aumentare la soddisfazione dei clienti.

I piani di espansione di questo progetto prevedono una diffusione capillare di questi corner in tutto il paese, offrendo così a sempre più gestori di attività commerciali l’opportunità di collaborare con il brand. Ma un obiettivo molto importante è quello di instaurare un rapporto di fiducia tra Miwa e le persone in ogni comunità italiana.

Un esempio di ciò è proprio l’esperienza a San Ferdinando:

Il successo del Miwa Corner di San Ferdinando è stato un percorso affascinante – afferma Losito – Il gestore dell’attività operava già nell’ambito dell’ufficio tecnico e della gestione di impianti di riscaldamento. La sfida consisteva nel convincere la sua clientela a scegliere Miwa Energia, un marchio ancora poco conosciuto nella zona. Abbiamo lavorato a stretto contatto con il gestore, mettendo a disposizione tutta la nostra esperienza e avviando la gestione del corner e l’assistenza ai clienti. Grazie alla disponibilità e alla collaborazione, abbiamo raggiunto un notevole successo.

“A piccoli passi si riesce a crescere e ad essere dediti a un progetto”: ciò che ci interessa non sono i grandi numeri, ma la vicinanza ai clienti, la chiarezza e la trasparenza con le persone e il rapporto di fiducia che è possibile instaurare in piccole e medie realtà comunali.

A descriverci ancora più nel dettaglio i vantaggi e risultati raggiunti grazie all’apertura del Corner, è Ettore Patruno, il gestore dell’attività di impianti termici ed elettrici:

La partnership con Miwa è nata dal desiderio di offrire un servizio aggiuntivo ai nostri clienti, rispondendo alle loro esigenze relative agli allacci delle utenze domestiche. Abbiamo scelto Miwa inizialmente per la loro crescente presenza sul territorio, ma ciò che ci ha sorpresi è stata la grande disponibilità e assistenza collaborativa da parte dei tecnici Miwa e dell’Agente Losito che ci ha seguiti in ogni fase del processo, a vantaggio della nostra attività e soprattutto dei nostri clienti.

Quali sono i principali vantaggi che ha ottenuto collaborando con Miwa Energia aprendo un Corner all’interno della sua attività?

Grazie alla collaborazione con Miwa Energia e all’apertura del Miwa Corner, abbiamo completato il nostro servizio, offrendo una soluzione più ampia e variegata ai nostri clienti. Questo ha migliorato la qualità dell’offerta e ci ha permesso di soddisfare meglio le esigenze della clientela.

Come Miwa Energia l’ha supportata, in quanto nuovo affiliato, nell’avvio e nella gestione del Miwa Corner?

Miwa mi ha offerto un servizio a 360°, dalla fornitura della strumentazione, all’assistenza tecnica e soprattuto una formazione attenta che mi ha consentito di offrire, a mia volta, il massimo al cliente.

In generale, è soddisfatto della collaborazione? Cosa è cambiato in meglio per la sua attività?

In questi due anni di collaborazione, abbiamo avuto modo di conoscere un’azienda che ci ha dato modo di crescere attraverso certezze solide. Siamo soddisfatti di questa collaborazione e guardiamo avanti al futuro con Miwa Energia, continuando a migliorare il nostro servizio e a soddisfare le esigenze dei nostri clienti.

Le testimonianze di Antonio Losito e Ettore Patruno dimostrano che questa collaborazione può trasformare la realtà delle piccole e medie attività, evidenziando il potenziale di crescita e l’importanza di investire nella fiducia dei clienti.

Con Miwa Energia, il futuro delle attività commerciali italiane sembra promettente.

0 0 Continue Reading →

La testimonianza di Michele Giacobbe

Un’opportunità di crescita per gli imprenditori locali

Miwa Energia Spa è una società italiana che ha operato con successo nel settore del gas ed energia elettrica per oltre un decennio, coprendo tutto il territorio nazionale. Da diverso tempo, Miwa Energia ha preso l’iniziativa di espandere la propria presenza su tutto il territorio italiano attraverso l’apertura dei Miwa Corner, che rappresentano un’opportunità per i gestori di attività commerciali che desiderano offrire ai propri clienti una gamma più ampia di servizi, incrementando al contempo il flusso di clienti nei propri negozi.

Vantaggi offerti dalla collaborazione con Miwa Energia

I vantaggi che emergono dalla collaborazione con Miwa Energia sono molteplici. Il principale è sicuramente l’incremento delle entrate, ottenuto attraverso l’aumento del flusso di clienti che si recano nei negozi per usufruire dei servizi offerti dai Miwa Corner. Questi servizi spaziano dalla fornitura di gas ed energia elettrica, alla possibilità di fornire consulenza e assistenza ai clienti interessati a migliorare l’efficienza energetica delle proprie abitazioni.

Inoltre, il gestore di un Miwa Corner ha l’opportunità di espandere il proprio portfolio di servizi e prodotti offerti, creando un valore aggiunto per i propri clienti. Con l’appoggio di un marchio affidabile come Miwa Energia, i gestori possono offrire ai propri clienti servizi di alta qualità e accedere a risorse e formazione, garantendo un servizio professionale e competente.

L’intervista con Michele Giacobbe, responsabile del Miwa Corner di Grottaminarda

Per comprendere meglio l’esperienza e i risultati ottenuti da un gestore di Miwa Corner, abbiamo intervistato Michele Giacobbe, il responsabile del Miwa Corner di Grottaminarda.

Quali sono i principali vantaggi che un gestore di attività commerciale può ottenere collaborando con Miwa Energia aprendo un Miwa Corner?

Ci sono molti vantaggi: il principale è sicuramente la maggiore affluenza all’interno della propria attività e la possibilità di offrire un ventaglio più ampio di servizi alle persone. I clienti apprezzano la possibilità di ricevere consulenze sul risparmio energetico e le offerte vantaggiose di Miwa Energia, rendendo la nostra attività più attraente e redditizia.

Il Corner di Grottaminarda è un esempio di successo. Ci può parlare di questa esperienza?

Abbiamo ottenuto tanti risultati nel corso di questa collaborazione; fra i principali mi sento di porre la costruzione di una rete di relazioni. L’impegno nel promuovere i servizi di Miwa Energia e nel soddisfare le esigenze dei clienti ha riscontrato molto successo con le persone e speriamo di proseguire per questa strada, rafforzando i rapporti e continuando a crescere insieme.

In conclusione, l’apertura di un Miwa Corner rappresenta un’opportunità unica per i gestori di attività commerciali in Italia. La partnership con Miwa Energia offre numerosi vantaggi, inclusi un aumento delle entrate, l’espansione del portfolio di servizi, il supporto di un marchio affidabile e l’accesso a risorse e formazione. L’esperienza positiva del Miwa Corner di Grottaminarda testimonia il potenziale di questo progetto di espansione e la possibilità di costruire rapporti di successo tra Miwa Energia e gli imprenditori locali.

0 0 Continue Reading →

Cosa è cambiato per l’attività di Armando Gagliardi a Cetraro

Miwa Energia Spa è una società italiana con oltre un decennio di esperienza nel settore del Gas ed Energia Elettrica, operante su tutto il territorio nazionale. La sua missione è fornire servizi di qualità alle persone e alle imprese, enfatizzando la costruzione di relazioni durature con i clienti. Con questo proposito, Miwa Energia ha intrapreso un progetto ambizioso di espansione attraverso i Miwa Corner, un’opportunità per gli imprenditori di collaborare e offrire servizi aggiuntivi ai propri clienti, incrementando le entrate e ampliando il portfolio di servizi.

Ce ne parla meglio Gianluca Tenuta, agente Miwa che ha mediato la partnership tra Miwa Energia e il corner aperto a Cetraro (CS), all’interno di un’attività di servizio postale.

“Non vendiamo un contratto, ma offriamo un servizio”

La nostra collaborazione con il brand Miwa Energia mira a fornire ai clienti un servizio completo, non solo a vendere contratti. La nostra filosofia si basa sulla costruzione di relazioni a lungo termine con i clienti, andando oltre la semplice convenienza, e questo ci accomuna alla mission di Miwa Energia.

Perché è vantaggioso, per le attività di piccoli comuni, aprire un Miwa Corner?

Vogliamo raggiungere le comunità locali, anche in luoghi come Cetraro, spesso trascurati da altre aziende. Il successo del Corner a Cetraro è un esempio di come questa iniziativa possa portare benefici a tutte le parti coinvolte. Continueremo a seguire questa strada, dando importanza alle piccole realtà. Abbiamo creato un rapporto reciproco di stima e fiducia con il gestore, contribuendo a far crescere la comunità locale e fornendo servizi essenziali.

A confermare i vantaggi dell’apertura del Miwa Corner, è il gestore dell’attività, Armando Gagliardi:

Abbiamo scelto di collaborare con Miwa Energia perché il loro servizio è vantaggioso per i clienti e riesce a mantenere tariffe competitive nonostante le fluttuazioni del mercato. Il nostro obiettivo principale è soddisfare i bisogni dei clienti e aumentare la nostra clientela.

Quali sono i principali vantaggi che ha ottenuto collaborando con Miwa Energia aprendo un Corner all’interno della sua attività?

Il principale vantaggio è stato l’ingresso di nuovi clienti. I clienti trovano comodo poter accedere a diversi servizi in un unico punto, come il pagamento delle bollette, il che aumenta la loro soddisfazione.

In che modo Miwa l’ha supportata nell’apertura e nella gestione del Corner?

Miwa Energia ci ha supportato con risorse informatiche, supporto tecnico e l’allestimento fisico del Corner. La sponsorizzazione pubblicitaria dell’apertura del corner da parte di Miwa Energia è stata fondamentale per attirare clienti, e ancora oggi continua a portare benefici. Inoltre, possiamo sempre contare sul supporto di Miwa quando ne abbiamo bisogno.

La sua attività è cresciuta grazie all’apertura del Miwa Corner?

Siamo molto soddisfatti della collaborazione con Miwa Energia. La nostra clientela è cresciuta notevolmente da quando abbiamo aperto il Miwa Corner, il che ha portato a una crescita complessiva del nostro business. Essendo una piccola attività in un piccolo centro, siamo felici di aver potuto offrire nuovi servizi alla comunità di Cetraro e di aver creato un punto di riferimento per i nostri clienti.

Il caso di successo del Miwa Corner a Cetraro dimostra come la partnership tra Miwa Energia e piccole attività commerciali possa portare benefici tangibili a entrambe le parti e alle comunità locali. L’approccio orientato al servizio e la dedizione alla costruzione di relazioni durature con i clienti distinguono Miwa Energia come un partner affidabile e di successo per l’espansione del proprio business.

0 0 Continue Reading →

LA RELAZIONE BANCA-IMPRESA NEL NUOVO SCENARIO COMPETITIVO

Il 10 Novembre il Confronto presso il Complesso San Vittorino

Si terrà il prossimo 10 Novembre, presso il Complesso San Vittorino a Benevento, il Convegno titolato: “La relazione Banca-Impresa nel nuovo scenario competitivo”.

Il Convegno, organizzato da Miwa Energia, si propone di analizzare le tematiche economico-finanziarie e normative attraverso la partecipazione di qualificati relatori. L’obiettivo principale dell’evento è quello di fornire agli imprenditori gli strumenti necessari per instaurare nuove e più efficaci relazioni con gli Istituti di Credito. Questo approccio mira a ridurre in modo significativo l’attuale asimmetria informativa e operativa, contribuendo così a migliorare l’accesso al credito per gli imprenditori partecipanti. L’iniziativa offrirà una disamina di casi reali e il confronto con relatori qualificati appartenenti al sistema imprenditoriale e al mondo bancario .

Il Programma

Ore 9.30 – Registrazione dei Partecipanti

Ore 10.00 – Apertura Lavori: Dott. MICHELE ZULLO – CEO Miwa Energia s.p.a.

Ore 10.15Saluti Istituzionali

Ore 10.30Intervento Dott. SANTE ATTOLINI – Consulente Finanziario d’impresa

Ore 11.00 Intervento Dott. DIEGO PELLEGRINO- Portavoce ARTA – Associazione Reseller e trader dell’energia

Ore 11.30Tavola Rotonda:

  • Dott. FILIPPO LIVERINI – CEO Mangimi Liverini spa
  • Dott. ALESSANDRO LEONCI – Responsabile Direttore Commerciale Imprese Intesa San Paolo Campania, Calabria e Sicilia
  • Dott. LUCA MAZZI – Responsabile Commerciale Direzione Territoriale Centro Sud – Banco BPM
  • Dott. MICHELE IZZO – Direttore Generale GAFI – Garanzia Fidi S.c.p.A.
  • Dott. DIEGO PELLEGRINO – Portavoce ARTA – Associazione Reseller e Trader dell’energia
  • Ore 12.30Chiusura Lavori: Dott. MICHELE ZULLO

È possibile iscriversi all’evento, compilando il seguente modulo: clicca qui

0 0 Continue Reading →

Le novità Miwa Energia. Le parole dell’Amministratore Michele Zullo

Tutto il settore energetico ha attraversato profondi cambiamenti nel corso degli avvenimenti critici degli ultimi tre anni, rimanendo costantemente nell’occhio del ciclone, che ha coinvolto gran parte delle popolazioni e dei mercati mondiali. In questo contesto, l’Amministratore di Miwa Energia, Michele Zullo, ci racconta come sono state vissute, affrontate e a cosa hanno portato le vicende dell’ultimo periodo.

«Da ottobre 2021 a dicembre 2022 è stato tutto molto complicato per il nostro settore, per via della crisi energetica senza precedenti dovuta al Covid, che si è poi ulteriormente complicata a causa della crisi internazionale, scaturita dal conflitto bellico in Ucraina e dalle catastrofiche conseguenze. Conseguenze che hanno determinato l’aumento generale dei costi legati all’energia elettrica e al gas, ponendo le aziende del mio settore al centro dell’attenzione. L’aumento dei costi energetici è il primo che viene in mente alle famiglie che hanno vissuto e stanno vivendo una serie di difficoltà economiche, che hanno coinvolto gran parte della popolazione.»

Miwa Flat

Nonostante le numerose difficoltà, Miwa è riuscita a muovere piccoli passi verso una generale crescita, in un momento in cui per molti competitor non è stato lo stesso:

«Da questo punto di vista sono molto orgoglioso delle scelte fatte. Noi siamo riusciti a viverla come un punto di ripartenza in senso commerciale; ne è esempio il lancio di Miwa Flat, un’offerta che rappresenta una novità soprattutto per la gestione che intendiamo adoperare: si presuppone un monitoraggio continuo dei parametri che definiscono il canone mensile, così da essere pronti a correzioni repentine; questo ci permetterà nel tempo, di avere una continuità e una stabilità con le famiglie nostre Clienti. Siamo molto soddisfatti di aver avviato questo progetto, l’offerta Flat ha riscosso molto successo, sia tra i precedenti Clienti che in termini di nuove acquisizioni.»

Miwa Condomini

Le attività Miwa non sono circoscritte alla fornitura di energia e gas, ma si diramano nell’impegno a trovare soluzioni tariffarie e di assistenza che agevolino il più possibile le persone. Un esempio è la proposta rivolta agli amministratori di condominio: 

«L’intento del progetto è proprio quello di agevolare la gestione delle utenze da parte degli amministratori, che spesso si occupano di molteplici condomini e punti di fornitura. Poter gestire tutte le utenze mediante un unico portale intuitivo è di fatto una comodità che consente, inoltre, di evitare l’utilizzo di una struttura esterna. Anche in questo caso stiamo riscontrando un enorme successo per quanto riguarda la nostra attività commerciale.»

Punti fisici

La rete commerciale Miwa si sta ampliando anche fisicamente, con l’apertura di numerosi Miwa Center, Point, Store e Corner, in diversi punti del territorio nazionale.

«Nel 2021 abbiamo deciso di potenziare il nostro organico con l’apertura dei Miwa Center e Miwa Store, gestiti da operatori qualificati, a cui i Clienti possono rivolgersi per ricevere assistenza. Non si tratta soltanto di ampliare i nostri canali, ma di avere modo di essere ancora più vicini ai nostri Clienti e di continuare a crescere insieme, in una prospettiva di continuo miglioramento della qualità dei nostri servizi. Abbiamo anche aperto numerosi Corner all’interno di altri punti commerciali, allargando un po’ alla volta il nostro network, così da far diventare Miwa una realtà affermata sul territorio nazionale.»

Oltre l’energia

I progetti Miwa non si fermano: lo sviluppo inteso da Michele Zullo coinvolge molti settori, perseguendo l’obiettivo di riuscire a dare un contributo positivo alla società.

«I nostri progetti futuri riguardano anche settori diversi dal servizio di fornitura energetica. Dalla telefonia mobile alle energie rinnovabili,  abbiamo in cantiere tante novità, volte soprattutto a fornire ulteriori servizi alla nostra società. Dall’esperienza della gestione societaria della Cestistica Benevento, è sempre più accesa in noi la volontà di dare un’opportunità di socializzazione e aggregazione a tanti giovani, attraverso nuove iniziative che prevedono l’apertura di un centro polisportivo, che vuole essere il cuore pulsante della nostra comunità.»

 

Miwa Energia nasce come un piccolo progetto che ha avuto il coraggio di crescere, e ha ancora tanto da dare.

«Sicuramente non siamo più una piccola startup ma un’azienda strutturata che, a piccoli passi e con molta prudenza, vuole farsi spazio. Miwa Energia è tutto questo, una famiglia che vuole allargarsi, restituendo alle persone la fiducia ricevuta fin qui!»

0 0 Continue Reading →